Selis n.3 vs. Giussani

sabato 14 luglio 2012

Il 3° Memorial Selis è iniziato

Con la partita inaugurale tra Bar La Scogliera di Varazze e Waterpolo Medju di Savona ha avuto inizio il terzo memorial Giovanni Selis.
L'incontro è stato arbitrato da Alessandro Metti di Genova (nella foto d'archivio)


La partita si preannunciava molto equilibrata, più tecnici i Varazzini del giocatore-coach Baglietto (nella foto d'archivio con la calotta 12 assieme a Selis), più dinamici i Savonesi del giocatore.Manager Sanguineti.

Invero i primi 2 tempi sono stati combattuti ad armi pari con un doppio 1-1 come risultato parziale ma poi dal terzo tempo in poi sono calate le tenebre sulla Scogliera sia in senso oggettivo (le luci artificiali della Piscina di Luceto erano misere, ma per le prossime partite risolveremo il problema) che in quello sportivo.
Il nuoto ha fatto la differenza, la palla scottava troppo tra le mani dei varazzini e la waterpolo Medju partendo sistematicamente in controfuga ha fatto sua la gara con un perentorio 10-4 finale che non ammette repliche, con Olia miglior marcatore con 3 segnature.
nella foto l'ottimo Garalti, detto  TAMAS SARAGO autore di 2 reti di cui una pregevolissima ...nella fortuna....un tiro di CULVURA.....
nonostante la doppietta di Carlo Santamaria (nella foto), i varazzini hanno preso una bella scoppola

Ecco il tabellino della partita  Bar La Scogliera di Varazze- Waterpolo Medju di Savona 4-10 (1-1) (1-1) (0-3) (2-5)
 Bar La Scogliera di Varazze: Canovaro Dorigo Angelini Bortoletto (1 rete) Selis Lacirignola Recagno Petronelli Santamaria (2 reti) Baglietto Mugliarisi (1 rete)
 Waterpolo Medju di Savona: Gabellini, Gatti, Valle,Rocca,Garalti (2 reti), Redaelli,Olia (3 goal), Ghiliotto (2 reti) Lombardi (1 rete) Celoria, Sanguineti (2 reti), Gandini, De Ambroggi.

Da segnalare tra il pubblico la graditissima presenza del Bomber della Rari Nantes Savona e della nazionale (ma Campagna come puoi non portare alle Olimpiadi uno così dopo che ha giocato un campionato incredibile e vinto la Len?) Valerio Rizzo (nella foto)
Infine un caro augurio di pronta guarigione a Fabio Tambuscio (nella foto d'archivio) che ha avuto un incidente motociclistico che non gli permetterà di giocare il memorial nelle file della Scogliera, darà una mano al tavolo della giuria, auguroni Fabio!


















13 commenti:

  1. Che schifezza di partita al buio......

    RispondiElimina
  2. Pare ke la Scogliera fosse dotata di occhialini trasparenti con visione notturna!!!! ma la classe di Sarago li ha abbagliati!!!!!!!!!!!......ke giocatore, tatticamente zero specie in difesa, ma ke braccio!!!!

    RispondiElimina
  3. scoglio incrinato...14 luglio 2012 alle ore 07:44

    lo straniero di coppa, come già ampiamente minacciato ieri sera, deve stare attento al sorriso.... vi rompo il KULO alla prossima!!!!!!

    RispondiElimina
  4. il figlio del Lago Balaton ha acceso la luce nella buia di piscina di Luceto.
    Gas

    RispondiElimina
  5. Gas, tu gli dai corda perchè intanto non lo devi sopportare più....

    RispondiElimina
  6. Si comunica che la presenza del tesserato Rizzo Valerio è da imputarsi alla contiguità della sagra della misericordia in quel di Luceto. Savonesi in nazionale non ne voglio...

    RispondiElimina
  7. Sandro non capisci una minchia....con tutto il rispetto
    gas

    RispondiElimina
  8. ci pensa Giacomo Pastorino..... SSSSSSAAAAAVVVVVVVVVVVONAAAAAAAAA

    RispondiElimina
  9. Peenso che il mio head coach intendesse savonesi come squadra! Comunque se JACK è di sann-a il magiaro di dov'è?

    RispondiElimina
  10. Il Magiaro è mezzo figlio del lago Balaton e mezzo di SSSAAAAVVVVOOONAA! comunque Sandro Campagna (o Alex Country come lo chiamano in Inghilterra) non doveva farlo....

    RispondiElimina